Ho incontrato Giovanna. Ci siamo date appuntamento alle sette vicino alla fontana, in piazza.
Capita che ci si incontri e ci si piaccia, ci si capisca. È come se si sapessero delle cose e quelle che non si sanno si vogliono sapere tutte, all’istante.
A me è capitato con Giovanna. Giovanna è un nome bello che ti riempie le labbra nel dirlo. Lei è bella, ma la guardi e non puoi che pensare a quanto bella deve essere stata qualche anno fa.
Certamente non è felice, ma chi lo è. Ha ritoccato le labbra e ha sbagliato perché credo abbia reso meno triste un sorriso che deve essere stato incredibilmente triste.
Non mi aveva nemmeno riconosciuta. Sfoggiavo capelli da pazza e occhi truccati come non mai. La prima volta che mi ha visto devo esserle sembrata equilibrata, oggi ha capito che le prime impressioni possono tradire. Ci siamo scambiate due baci, uno per guancia. Le sue sono morbide, ma di una temperatura strana. Abbiamo camminato, lei sulle sue scarpe nere, io sulle mie.
Siamo arrivate in quella calle e abbiamo bevuto e abbiamo fatto finta di raccontarci delle cose sconosciute.
Io Giovanna l’avevo capita subito. È bastato guardarle la borsa, che le donne è da quelle che le capisci.
Sì, la borsa è vero. Spesso è così. Oppure si travisa perchè per un giorno si decide una borsa poco affine a sé.
Ma se uno ti guarda attentamente lo capisce subito che quella borsa sta mentendo.
Se no perché si direbbe…o la borsa o la vita?
Interessante … 🙂
Anche se, mi sembra che l’ho già detto, odio le alternative! Il più delle volte sono domande poste male
non danno via di scampo, questo è il problema.
Borsa e Scarpe…
Cosi si ha certezza di chi si ha davanti 😉
Dalle scarpe si capiscono gli uomini
Dissento! le scarpe sono un valido strumento anche per capire le donne…
Forse un tentativo in più 😉
Per la sottoscritta la ballerina è una scelta quasi obbligata per via di una statura un pelino sopra la media. Non posso dire però di appartenere all’insieme donneconballerine.
😉 comunque… Generalmente… Scarpa e borsa… Sono fondamentali per la formazione della personalità!
Ahaa ahaaa 😉
Vuoi dirmi che non sono una tacco dodici? 😦
Non mi permetterei mai 😉
che delusione …
Quindi… Sei una donna col tacco ma con le scale da ballerina…?
Le più temibili 😉
Ho comprato le prime scarpe con il tacco (8) quest’estate … l’avessi fatto prima avrei mentito meno 🙂
eddai, te l’ho già detto, è reciproco… guarda che un giorno lo scrivo il post, abbi solo pazienza che è periodo intenso! 😉
Aspetto!
ecco, allora son messa male, se uno mi legge dalla borsa.
certamente, ben messa sì 😉
a me, incuriosisce il titolo ..
ciao, vedo che mi segui, piacere di conoscerti ..
Lo so, ho una pronuncia orrenda:-) ciao a te … ti seguooooooo….
pronuncia????
… dovrebbe essere una roba in inglese …
.. ci avevo preso !! ahahhahah
😀
Vero che la borsa parla:
Grande, capiente, alla Mery Poppins, grande più per compagnia che per utilizzo, coperta di Linus;
Piccoline e colorata, manica corta, orpello, accessorio , come gli orecchini;
Zainetto: Io sono una sportiva, informale, mangio cereali e vado in bici o scouter;
Pelle: radici, classico, una borsa deve esser per sempre.
Plastica colorata: Bello cambiare spesso, magari sono animalista;
Lunga pendente, rigida, floscia, squadrata, manica da reggere con la mano dondolante o larga da indossare incollata addosso, ..
Certo la borsa parla come la donna che la porta, ma da qui a capirla ……………..
Fantastico commento, mi vedi d’accordo e mi hai fatto sorridere.
Io se posso la borsa la lascio a casa, in ogni caso non ho grosse preferenze e ora che ci penso non ho borse tutte mie ne basta una presa dal guardaroba di mia madre.
Forse ho paura di diventare adulta?
O sono semplicemente troppo pigra?
oppure bo!
mah, io le scelgo a ca…volo e questo la dice lunga…
non ci avevo mai pensato! ora che me lo hai fatto notare… 🙂
Forse è una scusa per trovare semplici soluzioni.
Per fortuna lei camminava nelle sue scarpe e tu nelle tue… 😀
Nicola
In verità nelle mie ci potrebbero stare due piedi di donne normali…
La borsa… la mia seconda casa.
Forse anche la prima…
Io ultimamente ho virato verso borse sempre più piccole, che sia un fatto si similitudine con il cervello?