Hai ragione tu, non ho saputo leggere le mille lettere d’amore che mi hai scritto. Ma come avrei potuto farlo? Non ho grammatiche, abbecedari, manuali per capirti. Avrei potuto amarti e basta, affidarmi al suono delle tue parole, alla melodia della tua voce, solo a quello, ma io ho bisogno di mani e labbra e unghie e sudore.
La verità, fidati, è che non ti capisco e tu fai lo stesso con me.
Se una notte un alieno.
Questa voce è stata pubblicata in love love love. Contrassegna il permalink.
Eh si… mancanza di concretezza.
Totale!
Le parole servono per un tempo. Poi servono azioni. Mica avermi lo stesso amante!?!? 😜
Amante participio presente?
… Può essere… 😉
ah beh! 😉
Vero. Potremmo con una qualsiasi intelligenza aliena dissertare delle Stelle, dell’Universo e le sue leggi fisiche e perfino metafisiche ma per amarsi necessitano: labbra per sfiorarsi, mani per prendersi, unghie per lasciarsi il segno
Santo cielo sì!
Sarà ma mi sembra che la voce narrante stia raccontando un grossa bugia.
oh, cielo, e perché mai? Qual è la verità?
La voce narrante non ha voluto dare ascolto alla voce del cuore e afferma di essere un alieno che non comprende le parole d’amore che lei gli ha scritto.
Interessante. La voce narrante non capisce perché LUI è un alieno. Forse come dici tu non vuole capire, mah
Sarà ma che sia un alieno non è comprensibile. E poi che sia un LUI non l’ho compreso. Rileggerò le poche righe.
Riletto e rimango della mia opinione. Potrebbe essere un LUI come un LEI. Poi parli di lettere d’amore…
Perché forse a volte l’amore non è alieno?
Piano, piano, piano, io non sto difendendo nulla, hai ragione da vendere potrebbe essere un lui o una lei. Certo, non è un alieno veramente è il modo di esprimere l’amore che è alieno, altro dall’io narrante che avevo immaginato donna.
Che a volte, spesso, l’amore sia alieno è una grande certezza.
Senza dubbio tu avevi pensato a un IO narrante femmina ma, non so il perché, l’ho immaginato maschio.
Comunque quando l’amore è alieno, è difficile leggerlo o capirlo. Ecco il motivo per il quale io ho detto che l’IO narrante è un gran bugiuardo, perché non vuol comprendere l’amore che l’altra/altro prova per lui/lei.
Ma forse non può, semplicemente appunto non ha la capacità di comprendere
Forse non ha la capacità di comoprendere, perché vuole ingannare se stesso.
Dici che ha paura?
Penso proprio di sì. Non dei sentimenti ma di impegnarsi.
Forse non può.
Allora doveva pensarci prima di cominciare la storia.
Non è mai cominciata in verità.
Solo sogni? Uhm! non va mica bene.
no, non sono sogni, ma ho ragione di credere che siano menzogne.
Quindi mi dai ragione sul primo commento?
ma chi mente non è l”io narrante
Quelle lettere d’amore sono false.
Dal testo non si evinceva.
Inevitabile, lo scrivente non può che supporre.
Quasi un trattato di sociologia del web condensato in cinque righe: il virtuala puo’ trasmettere un’intesa totale, oserei dire tattile, come essere fonte della piu’ assoluta incomunicabilita’. Dipende, come sempre, dai due partecipanti (participio presente 🙂 )
ml
Ci penso spesso, nella vita reale , chiamiamola così…, corrispondo e voi corrispondete ai vostri avatar, alle vostre parole sospiri, melanconie, bellezze e oscenità? Che cosa è più importante e vero , che ti baci o ti faccia immaginare in quanti modi ti bacerei ? (condizionale, modo del … a condizione che …) 😉
ecco, il punto fondamentale è una sufficiente corrispondenza tra atteggiamento, carattere, difetti dei soggetti nel reale e nel virtuale. Se così fosse, quanto a piacere, ci sarebbe poca differenza tra un bacio che mi dai e uno che mi descrivi con calore. (condizionale e congiuntivo ipotetico…se non altro impariamo i verbi 🙂 )
Un trattamento di chirurgia estetica virtuale gratuita e indolore è sempre una grande tentazione. Chi è interessato a un bacio al silicone alzi la mano.
Un ripasso alla grammatica dei sentimenti non farebbe male 🙂
Hai labbra siliconate? mmhm
No, morbide, fin troppo.