Un aneddoto narra di un dialogo tra Benigni e Waits, durante le riprese in mezzo alle paludi di “Daunbailò”.
B: “E’ bello, sentirti persi.”
W:”Sì: persi in sé stessi.”
mi perdo continuamente …tra i pensieri … tra le parole … in giro per casa … per le strade … mentre cerco qualcosa nel frigo o mentre apro l’armadio in cerca di un paio di jeans … mentre ascolto musica … mentre suono … quando leggo e sicuramente mentre scrivo … anche adesso sto per perdermi … -.-‘
Ciao cara menteminima,
ho una notizia, spero simpatica, per te. Ti ho nominato per il Shine On Award. Se il premio ti interessa e vuoi partecipare alla kermesse troverai le semplici regole da seguire nel mio post settimanale di Lunedì 20 Gennaio 2014.
Un cordiale saluto.
Nicola
Ciao, piacere di conoscerti 🙂 Mi sono perso sì, sia fisicamente una volta nei boschi del Trentino (maledette indicazioni!!!), ma ben più spesso mentalmente tra mille pensieri e mille sogni, al punto da riempirmi di lividi da pizzicotti, sogno o son desto? Un saluto 🙂
Andrea
Ebbene si, mi sono persa, però che meraviglia perdersi. 🙂
Notte serena.
Mary
Spesso lo è.
Buona giornata 🙂
certo che sì. perché no? (anche se qualche perché magari si trova, eh)
Mi puoi aiutare suggerendomene uno?
paura (d’essere svegliati prima delle sei)
aaaaaahhhhh e chi dorme fino alle se? 🙂
forse proprio chi ha paura 😉
🙂 che donna saggia, ti stimo!
ahahah (comunque grazie)
Un aneddoto narra di un dialogo tra Benigni e Waits, durante le riprese in mezzo alle paludi di “Daunbailò”.
B: “E’ bello, sentirti persi.”
W:”Sì: persi in sé stessi.”
quanto bello quel film?
“If looks can kill, i am dead, now”
(Benigni appena entrato in cella)
Sì, bellissimo.
Io ricordo aiscrim iuscrim …
strano, ieri avevo omesso una citazione da me e ora ne trovo una da te.
e piove sui nostri volti silvani
Chi è questo Silvano?
un tipo interessante, ma un po’ umido. non credo ti piacerebbe, non è molto solare.
Ma a me piacciono i tipi umidi
umidi e muschiosi?
sei sempre la solita, appena ne trovo uno tu devi rubarmelo.
sudati e poco profumati, ecco!
Nooo, una donna per amico no. Perché no? Perché non ci si può perdere negli stessi mari mentre Soldini trionfa a Rio De Janeiro.
a dimostrazione che non hai ascoltato la canzone!
perché no?
Dai che ti piace!
mannaggia 🙂
mi perdo continuamente …tra i pensieri … tra le parole … in giro per casa … per le strade … mentre cerco qualcosa nel frigo o mentre apro l’armadio in cerca di un paio di jeans … mentre ascolto musica … mentre suono … quando leggo e sicuramente mentre scrivo … anche adesso sto per perdermi … -.-‘
Prima o poi ci incontreremo 🙂
Lo spero … perdersi insieme a qualcuno è più bello e divertente … ihihhiihi
Ciao cara menteminima,
ho una notizia, spero simpatica, per te. Ti ho nominato per il Shine On Award. Se il premio ti interessa e vuoi partecipare alla kermesse troverai le semplici regole da seguire nel mio post settimanale di Lunedì 20 Gennaio 2014.
Un cordiale saluto.
Nicola
Accipicchia, ti ringrazio di vero cuore. A presto allora 🙂
senza perdersi un poco che vita sarebbe?
e certi mari sono fatti apposta perché ci si abbandoni a un magnifico naufragio…
vero! Certi mari sono pericolosissimi.
eh decisamente, ma si sa che il pericolo ha un fascino irresistibile 😉
spesso fatale 🙂
ahhaah già, nel dubbio mi porto i braccioli 😉
salvagente a paperetta per me!
Hahaha bellissimo 🙂
Ok si salpa
Perdersi? Certamente. Basta non lasciarsi sopraffare dall’ansia. La via maestra si ritrova sempre.
perchè? c’è qualcuno che non si è mai perso?
nel caso, non sai cosa ti sei perso! 😀
perdersi!
che meraviglia!
si ri_trova molto di più, poi.
gb
me lo auguro, ma non ne sono totalmente convinta
ti ritrovi in più l’esperienza dell’esserti persa.
questo è certo!
poi… si vedrà!
😉
Ciao, piacere di conoscerti 🙂 Mi sono perso sì, sia fisicamente una volta nei boschi del Trentino (maledette indicazioni!!!), ma ben più spesso mentalmente tra mille pensieri e mille sogni, al punto da riempirmi di lividi da pizzicotti, sogno o son desto? Un saluto 🙂
Andrea
Il piacere è mio Andrea.
accidenti, perdersi nei boschi è rischioso, ma anche tra mille pensieri e pizzicotti 🙂