Desiderio.

Il cespuglio è fiorito.
Continua a piovere.
Vorrei essere pace e follia.

Informazioni su menteminima

Metto i baffi così non mi riconosco.
Questa voce è stata pubblicata in love love love e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

49 risposte a Desiderio.

  1. allorizzonte ha detto:

    Incisiva e dolente.

  2. ludmillarte ha detto:

    io pure perciò…faccio la copiona. molto bella (canzone compresa).
    Ludmilla

  3. menteminima ha detto:

    bella veramente ciao Lud 🙂

  4. gelsobianco ha detto:

    Io sono pace e follia. Contemporaneamente.
    E ho sete, ancora, sempre…

    Incisiva e molto valida la poesia.
    Bella la canzone!

    Un abbraccio, mm.
    gb

    • menteminima ha detto:

      un abbraccio a te gb
      … poesia è una parola grossa 🙂

      • gelsobianco ha detto:

        …oh, ci sono “poesie” nel web, decisamente meno “poesia” della tua, che sono considerate “Poesia” dai frequentatori e dai padroni di casa di alcuni blog. 😉
        sorrido.
        gb

      • menteminima ha detto:

        Credo che la poesia sia la più alta e complessa forma di scrittura. Non basta certo andare a capo o trovare una rima perché sia poesia. Io rivendico il diritto di scrivere, ma per carità, sono solo canzonette. 🙂

    • gelsobianco ha detto:

      nelle tue “canzonette” c’è molto, mm! 🙂
      continua a scrivere! scrivi. scrivi.
      la poesia è… no, non de_finiamola.
      so che vi è uno stretto collegamento tra poesia e musica, in me, come ho scritto sotto.
      non sono certa che la poesia sia la più alta forma di scrittura.
      vi sono passaggi di prosa che mi lasciano senza fiato.

  5. newwhitebear ha detto:

    La stagione è anomala e noi con essa.
    Nessunaq sorpresa se vogliamo pace e follia allo stesso tempo.

  6. Andrea Taglio ha detto:

    ti manca solo la metrica, ma lo spirito è quello degli haiku (ed è decisamente brillante).
    Perchè non fai una razzia nel mondo del 5-7-5?

  7. graziaballe ha detto:

    Mi hai fatto venire in mente la traviata!

    “Libiamo, libiamo ne’ lieti calici,
    che la bellezza infiora;
    e la fuggevol fuggevol’ora
    s’inebrii a voluttà.
    Libiam ne’ dolci fremiti
    che suscita l’amore,
    poiché quell’occhio al core
    Onnipotente va.
    Tra voi, tra voi saprò dividere
    il tempo mio giocondo;
    tutto è follia follia nel mondo
    ciò che non è piacer.
    Godiam, fugace e rapido
    è il gaudio dell’amore;
    è un fior che nasce e muore,
    né più si può goder.”

  8. SuperG ha detto:

    pace e follia… spettacolare!

  9. diamanta ha detto:

    concisa e incisiva

  10. Erre ha detto:

    Sono felice che tu non abbia aperto l’ombrello, perché questo ti rende folle e in pace col mondo.

  11. gelsobianco ha detto:

    Mi attacco al commento di Erre.
    Io, sopra, ho scritto.
    “Io sono pace e follia. Contemporaneamente.
    E ho sete, ancora, sempre…”
    Ecco, io ho la stessa idea di Erre. Più o meno. 🙂
    Senza ombrello, si è folli e in pace con il mondo.
    Io direi di più, allargherei il concetto di Erre.
    **Si è parte del mondo, follia e pace Ci si sente mondo, follia e pace!**
    E la mia sete voleva indicare la mia bocca aperta a raccogliere la pioggia!
    Amo le gocce di pioggia sulla lingua. Che incanto!
    Sensazione così incredibile, così intima, così bella, così “sensuale” anche…

    Forse, sono un po’ matta!
    Non importa!
    gb

  12. menteminima ha detto:

    camminare sotto la pioggia senza ombrello è un’attività consigliabile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...