Tu radice preziosa, legno buono per l’ebanista, intarsio, fregio, arte e fatica, bottega e amore.
Io compensato multistrato, colla che lucida gli occhi, armadio di albergo da quattro soldi, vendita promozionale, casa da vacanza.
Il verbo sceglilo tu, anche il tempo.
Anche il legno meno prezioso o pretenzioso ha un suo valore. Così non è assolutamente vero che il compensato multistrato sia scadente.
Il verbo? Basta impreziosire il compensato mulitstrato con qualche bel disegno e laccarlo per bene e diventa piacevole da guardare e toccare.
Per il tempo? E’ sempre galantuomo.
tu, tu sei adorabile, lo dico davvero!
Grazie! Mi fa piacere che sono adorabile
sgrezzati? 🙄
Hai una pialla da prestarmi?
certo. mi chiamano “falegnanimo” 😀 (non è vero, ma m’è uscita sta roba e mica potevo non scriverla…) 😛
epperò! ci credi che sto scrivendo “iron”?
(bello eh, anche il compensato multistrato ;))
ohibò vengo a leggerti.
Meglio casa da vacanza che cassa in ebano.
Per il verbo niente, se mi viene in mente ripasso. 🙂
Eccomi per il verbo: calafatare. Il modo l’infinito, il tempo presente.
Che si vince?
credevo che il verbo giusto fosse vincere,
Facevo la domanda prima di saperlo 🙂
si può dire … che culo?
Certo, con quei baffi puoi dire quello che vuoi ! 🙂
olè!
Chissà perché mi viene in mente : accarezzare.
Ed oserei dire, con calma.
Accarezzeró con calma.
è un verbo che mi piace molto.
ciao vagone
Ciao mente.
Mi viene in mente: nati. Che sia pregiato palissandro o polpa di salice entrambi sono nati e hanno messo radici e foglie come alberi.
Ha ragione, essere stato albero è comunque un bel passato.
ardere? legno che brucia, dà calore, illumina, crea?
bella questa idea!
incastrare: gli incastri di legno su legno, senza chiodi nè colla, sono una magia.
ml
I Cimbri sul Cansiglio usavano una tecnica di incastro delle travi per costruire case fantastica. Bel verbo!
svendevamo.
Lui Luigi IVX, tu IKEA. Meglio l’IKEA, sempre.
Luigi XIV…
pensa che inizialmente avevo proprio fatto riferimento a Ikea 🙂
mah, non so che cosa in questo caso sia meglio.
IKEA, senza dubbio. Almeno per me.