Ho passato giornate occupata a massacrarmi di tranquillità o a pensarti come se fossi condizione di esistenza.
Tu stabilisci il ritmo, le pause, l’andare.
Io mi sono piegata, spostata, ho vibrato, sono stata immobile, sempre seguendo il tuo spartito.
La mia carne macera.
Tutto sa di passato remoto.
*oh la fonte … trovatela (accento libero)
Archiloco?
🙂 e Gennarino Carunchio
ALL’AMICO DI UN TEMPO
Lungamente travolto dai marosi
Tu sia sbattuto contro Salmidesso,
nudo, di notte, mentre in noi fa quiete.
E spossato, con ansia della riva
Tu rimanga a ciglio del frangente,
nel freddo, stridendo i denti,
come un cane, riverso sulla bocca;
e il flusso continuo dell’acque
ti copra fitto d’alghe.
Così ti prendano i Traci, che in alto
Annodate portano le chiome,
e con loro tu nutra molti mali
mangiando il pane dello schiavo.
Questo vorrei vedere che tu soffra,
tu che m’eri amico un tempo
e poi mi camminasti sopra il cuore.
Testo di ARCHILOCO Traduzione di S. QUASIMODO
Secchione! Alcune sere fa ho rivisto “Travolti da un isolito destino …” Giannini alla fine del film dice quella frase alludendo a quel poema (?) ma riferendosi ad altro.
Mi piacerebbe sapere che ne pensi di quel film.
Gennarino, sul finale recita questi versi rivolti però al mare che lo ha tradito.
Amo i film della Wertmuller ma questo non è quello che preferisco fra i magnifici dell’accoppiata Melato-Giannini: Film d’amore ed anarchia, Mimì metallurgico etc. Loro sono stupendi ma quel film è un po’ datato, troppo sottolineato, come i film degli anni ’70. Però ci sono delle citazioni che rimangono uniche. Non ricordavo questa della poesia di Quasimodo ma rimane insuperabile l’insulto che fa Gennarino: “Social democratica” 🙂
A me piacerebbe sapere invece il tuo parere su “Ferdinando e Carolina”, un’altra storia d’amore tra un terrone ed una nordica.
ahimè mi manca …
mia madre non diceva parolacce, non l’ho mai sentita insultare, ma quando arrivava al collasso con mio padre lo apostrofava con un “democristiano” che rappresentava una terribile offesa.
Ragionavo su quel (magnifico) socialdemocratico che capiscono solo quelli della nostra generazione.
baci
infatti 🙂
Eh basta rubarmi pensieri e sensazioni..
🙂
A parlare di cuore straziato ci si trova in tanti. 🙂 Ciao cara
Ciao bella siamo un bel po’ infatti sopra ‘sta barca che affonda… l’importante è aver imparato a nuotare. Buona giornata 🙂
Galleggiare mia cara, galleggiare 🙂
…scrivere la musica a quattro mani anziché a due, no?
Non ho capito, scusa, ti spiegheresti meglio?
….perchè seguire uno spartito scritto a due mani e non uno spartito scritto insieme e cioè a quattro mani?
Scrivere e suonare la musica insieme è meglio 🙂
“l’amarissimo che fa benissimo”, diceva una pubblicità del passato remoto.
ml
Come la medicina: più è cattiva e più fa bene
Tranquilla, al cuore non si comanda. Certo che nella passività ti sei fatta massacrare.
Passività? Mi sono fatta in quattro!
allora iperattiva
Mai una di giusta uffa
ma no! 😀
Esci, vai a ballare un ballo sudamericano 😛 Bah, forse è meglio continuare a macerare …
Non mi invitato mai a ballare 🙂
Ti invito io …
A parole son buoni tutti
E’ questa musica che mi fa pensare a una “cura”.
_Sei tu_ ad aver scelto un “ritmo”… sotto il tuo testo.
Allora vibra ora così fortemente da volare…
Un abbraccio forte, cara
Ah, il titolo… 🙂
Vorrei rispondessi, cara mm, a questo mio commento.
Ricordo di avertelo scritto proprio con tutta me stessa.
🙂
gb
Scusami gb, mi deve essere sfuggito, in questo periodo sto cercando di attrezzarmi contro alcuni sgambetti della vita,
Il titolo è veramente bello, mi riconosco la capacità di saper rubare con classe 🙂
Grazie. Un fortissimo abbraccio.
Tu sai rubare con classe, senza dubbio, come sai fare altro nello stesso modo.
Il mio “commento”, però si riferiva a:
“E’ questa musica che mi fa pensare a una “cura”.
_Sei tu_ ad aver scelto un “ritmo”… sotto il tuo testo.”
Prova a rileggere e sentirai ciò che io ti volevo far giungere.
E gli sgambetti della vita stanno facendo sudare anche me.
Ti abbraccio forte, cara mm
A presto!
Con un sorriso vero
gb
dopo “però” ci vuole una virgola
refuso
gb
Forse sì, inconsapevolmente cerchiamo il modo di farci del bene.